Resoconto seminario "passione e avventura sulle vette dell'alpinismo"
- Dettagli
- Visite: 535
Il seminario tenutosi presso i locali del Seminario Arcivescovile di Lucca il 2 marzo ha visto un'ampia partecipazione delle persone intente ad ascoltare l'esperienza di Cirino Di Bella, sordo e grande appassionato delle montagne.
Grazie a Cirino per aver reso la giornata molto istruttiva ed emozionante!
Un ringraziamento anche al Circolo Culturale Ricreativo ENS di Lucca per l'organizzazione e alle foto scattate da Tiziana Maria Giorgio.
Il seminario poi si è concluso con una cena presso il ristorante pizzeria "El Paso", nelle vicinanze del Seminario.
Qui le foto della giornata.
Seminario: Vivere con i sordi e la demenza senile
- Dettagli
- Visite: 776

Ho il piacere di comunicarvi che sabato 23 marzo, presso il Seminario Arcivescovile di Lucca sita in Via del Seminario I, 790 (loc. Monte S.Quirico), a partire dalle ore 16 ci sarà il seminario organizzato dal Circolo Culturale Ricreativo ENS di Lucca, che ha come tema "Vivere con i sordi e la demenza senile", grazie alla collaborazione con l'Istituto dei Sordi di Torino e DE-SIGN. Saranno presenti i relatori Nicola Della Maggiora ed Enrico Dolza.
Programma della giornata:
Ore 13.30 pranzo presso il Seminario Arcivescovile
Ore 15.30 ritrovo nei locali del Seminario Arcivescovile
Ore 16.00 Inizio del seminario
Ore 19.00 termine
La prenotazione è obbligatoria.
Si allega il programma e il modulo di prenotazione da compilare e inviare via e-mail a lucca@ens.it entro il 19 marzo (per chi vuole prenotare anche il pranzo) ed entro il 21 per chi prenota solo il seminario.
Modulo di prenotazione (editabile)
Passione e avventura sulle Vette dell'alpinismo - 2 marzo 2024
- Dettagli
- Visite: 627
Ho il piacere di comunicarvi che sabato 2 marzo 2024 ci sarà il seminario che ha come tema la passione e l'avventura di Cirino Di Bella per la montagna.
Una occasione per conoscerlo e raccontarci le sue esperienze
Si allega il programma dell'evento e il modulo di prenotazione
Seminario: sanità e tecnologia nel 2023
- Dettagli
- Visite: 1106
ENS Lucca in collaborazione con il Circolo Culturale Ricreativo ENS di Lucca, si organizza per il giorno 16 dicembre 2023 un seminario informativo di grande interesse per i soci in riguardo alla sanità e tecnologia, presentato da tre relatori sordi laureati: Mattia Costenaro, Sara Scornavacche e Dieter Muylaert.
I temi che saranno affrontati saranno:
- Meglio prevenire che curare: le analisi del sangue, a cura del dott. Mattia Costenaro;
- La sanità online a cura del dott. Dieter Muylaert, couaudiuvato dalla dott.ssa Sara Scornavacche.
E’ una occasione per conoscere e approfondire i temi sopra esposti per avere una piena consapevolezza di ciò
che riguarda la nostra salute.
Si svolgerà presso l’oratorio di S.Vito con apertura alle ore 9.30 e terminerà alle ore 12.30, dopodiché possiamo unirci tutti al pranzo presso il ristorante “Papao”.
Ricordiamo che la prenotazione deve avvenire compilando il modulo di prenotazione allegato (è editabile e quindi può essere compilato, salvato ed inviato senza l’uso della stampante), ed inviandolo via e-mail a lucca@ens.it entro il 9 dicembre. Le modalità sono descritte nel modulo.
Partecipate numerosi!
I video dei relatori
Allegati:
Santa Messa in LIS con il Vescovo
- Dettagli
- Visite: 562
In occasione della visita pastorale del Vescovo della Città di Lucca Mons. Paolo Giulietti nella parrocchia di San Vito, il giorno 14 ottobre 2023 alle ore 19 è stata celebrata la Santa Messa in LIS con la presenza dei soci sordi.
Si ringraziano i soci per la loro presenza e l'interprete LIS Mariachiara Sinibaldi, nonché la nostra collaboratrice Angelica Intaschi a dimostrare la presenza dell'ENS
Pagina 1 di 11